Glaucoma
Il glaucoma, nelle sue varie forme, è una malattia oculare caratterizzata da un danno cronico e progressivo della testa del nervo ottico e dello strato delle fibre nervose retiniche, che se non diagnosticato precocemente comporta una grave compromissione del campo visivo e della funzione visiva.
Segno caratteristico è l’aumento della pressione oculare, per cui è essenziale una valutazione della stessa soprattutto dopo i 40 anni. Fattori predisponenti sono la familiarità, il diabete, il fumo di sigaretta e l’obesità.
Le terapie a nostra disposizione sono diverse ed estremamente efficaci, in caso di insuccesso della terapia medica ci viene incontro la trabeculoplastica laser e in seconda battuta la terapia chirurgica.
Capitolo a parte sono i glaucomi congeniti, per i quali è necessaria una visita oculistica nel primo anno di età.
Condividi la pagina